
Softair - le basi
Differenza tra softair e paintball
Queste due discipline sono diverse, per diversi motivi.
Prima di tutto, il softair è più realistico, strategico e tattico, mentre il paintball è più dinamico e ricreativo.
Si utilizzano armi differenti. Nel softair vengono simulati dei combattimenti con repliche di armi da fuoco realistiche, che sparano palline di plastica con potenze molto molto basse.
Nel paintball si usano armi (marcatori) che sparano con potenza maggiore delle palline con vernice colorata macchiante, per esaltare l’aspetto divertente del gioco.
Inoltre, sono diversi i regolamenti. Nel paintball è necessario delimitare l'area di gioco con una specifica rete da paintball, e lo scopo del gioco generalmente è di far scontrare due squadre.
Nel softair si intraprendono delle missioni, all'interno di scenari più liberi e ampi - ma soggetti comunque a permessi e dotati di segnaletica.
Il softair è pericoloso?
Il softair è sicuro, se viene praticato con protezioni adeguate. Sono d'obbligo gli occhiali protettivi o le maschere integrali per il viso, e si consiglia un abbigliamento appropriato per evitare rischi. In particolare, bisogna proteggere le zone del corpo sensibili come mani, orecchie e gola. Alcune protezioni sono consigliate per migliorare la sicurezza, come i giubbotti antiproiettile e le protezioni per l'inguine.
C’è un’età minima per giocare?
In Italia il softair è riservato ai maggiori di 14 anni con l'autorizzazione dei genitori.
L'età consentita per l'acquisto di ASG (ad aria compressa) è di 16 anni, secondo le limitazioni vigenti per l'acquisto di repliche. L'utilizzo delle ASG non ha limite minimo di età, ma è necessario utilizzare delle precauzioni, con il consenso e il controllo di un adulto responsabile. Di regola, la maggior parte dei club ammette giocatori con età minima di 14 anni.
Che tipo di attrezzatura serve per iniziare?
Chi muove i primi passi sul campo di softair, avrà bisogno degli elementi base come gli occhiali protettivi o maschera il viso (ancora meglio per i principianti), abbigliamento bellico con tuta mimetica e anfibi, repliche di armi softair e pallini. Per saperne di più, leggi la nostra mini guida softair e troverai consigli su armi softair, protezioni e abbigliamento per softgunners.
Scopri il nostro Kit Softair per Principianti.
Acquisti e spedizioni
Quali sono i tempi di spedizione?
I tempi medi di consegna per l'Italia sono di 24 ore con corriere espresso.
La consegna all'estero varia in base al paese da raggiungere; in media le consegne impiegano 3 giorni per l'Europa e 5 giorni per il resto del mondo (salvo ritardi nella consegna da parte del corriere).
Se desideri una maggiore sicurezza per la consegna, possiamo assicurare la tua spedizione al costo di 5,9 €.
Quanto costano le spese di spedizione?
Le spese di spedizione presentano una tariffa fissa di 9 €, che può essere scontata con una spesa di almeno 129,00€ di spesa.
La tariffa di spedizione è riservata al territorio italiano, escluse isole minori e località difficilmente raggiungibili, per le quali è previsto un supplemento di spedizione. Per i costi di spedizione verso le località straniere in Europa o nel resto del mondo, vi invitiamo ad approfondire sulla nostra pagina dedicata alle condizioni di vendita.
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi praticare diversi metodi disponibili: carte di credito, carte di pagamento BNL BNP PARIBAS, bonifico bancario anticipato, PayPal, Klarna. È possibile il pagamento alla consegna in contanti (solo per l'Italia, al costo di 3.9 € IVA inclusa).
Posso restituire un prodotto?
La politica di reso Digisoft prevede sempre la restituzione dei prodotti, purché avvenga entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Inoltre, hai altri 14 giorni dalla richiesta, per spedire la merce. Il diritto al reso non si applica ai prodotti sigillati, batterie, materiale di consumo biodegradabile. Puoi inviare una e-mail a resi.digisoftair@gmail.com con il riferimento all'ordine, per ricevere le istruzioni necessarie al reso.
Per tutti i termini del rimborso, vi invitiamo ad approfondire sulla nostra pagina dedicata alle condizioni di vendita e resi.
Attrezzatura e suggerimenti d’acquisto
Come scegliere la prima replica softair?
I modelli più adatti ai principianti sono quelli facili da usare e che non richiedono alimentazione esterna (batterie o gas). Spesso si inizia a giocare con pistole softair a molla, che permettono un'esperienza di gioco facile e mostrano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per chi desidera un'esperienza più coinvolgente, la scelta può ricadere sui fucili da softair elettrici, con maggiore capacità di fuoco e alimentati con batterie ricaricabili.
Oppure il modello Umarex Perfecta 45 a molla, abbinabile al kit Easy Shooting (cannocchiale, pallini, freccette, un bersaglio per le freccette e bersagli).
Altrimenti, puoi scegliere il Kit Softair per Principianti
Quali protezioni sono obbligatorie?
Gli accessori che devono essere indossati obbligatoriamente sono gli occhiali protettivi e le maschere per proteggere il viso durante il gioco. Sono facoltativi, ma consigliabili, altri accessori come elmetti, guanti e ginocchiere.
Clicca qui per conoscere gli accessori di sicurezza obbligatori.
Link utili e Contatti
Spese di Spedizione: https://www.digisoftair.com/it/content/3-condizioni-di-vendita-e-resi
Contattaci per info su Kit Softair per Principianti
Contattaci per altre domande: e-mail di supporto digisoftair@gmail.com | Telefono e WhatsApp +39 392 2144375